Atropina Lux - Coll 10ml 10mg/Ml - foglio illustrativo
Forma:
Collirio soluzione
Principio attivo:
Atropina Solfato
Eccipienti
Borace; acido borico; potassio cloruro; clorobutanolo; alcool etilico;mentolo; eosina; acqua depurata.
A cosa serve
L'Atropina, per la sua azione midriatica e cicloplegica, e' particolarmente indicata per l'esame dei mezzi trasparenti e del fondo dell'occhio; trova impiego anche, associata ad altri farmaci, nei processi infiammatori dell'uvea non ipertensivi sia primari che secondari.
Controindicazioni
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; l'uso del farmaco e' controindicato nei soggetti affetti da glaucoma o che presentano angolo camerulare stretto. Nelle ulcere perforanti periferiche della cornea, l'uso dell'Atropina potrebbe causare erniazione dell'iride attraverso la lesione. Il collirio non deve essere impiegato nei bambini sotto i 3 anni di eta'.
Posologia
Instillare nell'occhio interessato 1 o 2 gocce di collirio, soluzione 3 volte al di' per i 3 giorni precedenti l'esame clinico o secondo prescrizione medica. Popolazione pediatrica: atropina e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 3 anni. Modo di somministrazione: al fine di evitare un eccessivo assorbimento sistemico e' opportuno, dopo l'instillazione, eliminare l'eccesso di farmaco e chiudere per circa 1minuto i punti lacrimali con una pressione digitale. In caso di tratt amento concomitante con altre medicazioni oculari, si devono aspettarealmeno 5 minuti tra una instillazione e l'altra.
Avvertenze
Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo periodo a dosi eccessive, puo' determinare fenomeni tossici. Un eccesso didose in bambini o in soggetti particolarmente predisposti puo' provoc are reazioni tossiche generali. Il prodotto deve essere usato con grande cautela nei soggetti con predisposizione all'aumento della pressione endoculare e negli anziani poiche' potrebbe verificarsi un attacco di glaucoma acuto con le sue gravi conseguenze. Il farmaco e' da usarsiesclusivamente per somministrazione topica oculare, evitando l'instil lazione quando la mucosa o la cute siano infiammate o comunque lese.
Interazioni
Esiste una normale interazione tra l'attivita' parasimpaticolitica dell'Atropina con i farmaci colinomimetici e gli inibitori delle colinesterasi che viene vantaggiosamente utilizzata per controllare sia il suoeffetto topico (Pilocarpina) che il suo eventuale effetto sistemico ( Fisostigmina).
Effetti collaterali
La perdita transitoria del potere di accomodazione e' una conseguenza del tutto normale dell'Atropina. Gli effetti indesiderati sono elencati in base alla Classificazione per sistemi e organi, in ordine decrescente di gravita' all'interno di ciascuna classe di frequenza: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, =1/1.000, =1/10.000,
Prezzo
Atropina Lux - Coll 10ml 10mg/Ml
Allergan Spa
~
-
Collirio soluzione • senza ricetta
Ricerche Correlate Atropina Lux - Coll 10ml 10mg/Ml
Atropina Farmigea - 1% 5fl 0,5ml
Farmigea Spa
~
-
Collirio • permesso di prescrizione
Atropina Lux - Coll 10ml 5mg/Ml
Allergan Spa
~
-
Collirio soluzione • senza ricetta
Atropina Solfato - 10f 0,5mg 1ml
Monico Spa
~
-
Soluzione iniettabile • permesso di prescrizione
Atropina Solfato - 10f 1mg 1ml
Monico Spa
~
-
Soluzione iniettabile • permesso di prescrizione
Atropina Solfato - 1f 0,5mg 1ml
Galenica Senese Srl
~
-
Soluzione iniettabile • permesso di prescrizione
Atropina Solfato - 5f 0,5mg 1ml
Galenica Senese Srl
~
-
Soluzione iniettabile • permesso di prescrizione
Atropina Solfato - 5f 1mg 1ml
Galenica Senese Srl
~
-
Soluzione iniettabile • senza ricetta